Web marketing per aziende: guida base alle strategie vincenti
Oggi le piattaforme digital come Google, Facebook e Amazon dominano il mercato delle reti di marketing. Non è un caso se tutti i grandi brand della rete scelgono propriamente queste piattaforme per promuovere la propria offerta commerciale e creare offerte utili alle aziende. Ma cosa rende una strategia di oggi vincente? E quali sono le caratteristiche da tenere presenti per costruire un’offerta di oggi? In questo post approfondiamo con esempi pratici le strategie per “mettere in campagna” il vostro brand attraverso l’advertising digitale.
Da dove iniziare con il marketing digitale per la tua azienda
Iniziare con il marketing digitale fai da te può essere “scoraggiante”, soprattutto se non si hanno le basi ed esperienze pregresse, anche per questo i nostri esperti di web marketing sono a tua disposizione per aiutarti ed affiancarti nello sviluppo digitale della tua azienda. In ogni caso se sei appassionato di questo mondo, particolarmente complesso ma affascinante, ci sono diversi libri dedicati al tema che possono fornire una solida base di conoscenza. Una volta che si hanno le basi, è importante iniziare a testare e sperimentare diverse strategie per vedere quali funzionano meglio per il proprio marchio e il proprio pubblico. Questo vi aiuterà a determinare quali tattiche producono i migliori risultati e a stabilire cosa funziona meglio per il vostro marchio e il vostro pubblico target.
Conoscere il pubblico
Conoscere il proprio pubblico è cruciale per qualsiasi azienda che voglia fare marketing digitale. Prima di iniziare a investire in qualunque tipo di campagna digitale e non solo, bisogna fermarsi un attimo e pensare: “Chi è il mio pubblico target? A chi voglio parlare?”. Solo dopo aver risposto a questa domanda si può decidere quale strategia di marketing digitale utilizzare, perché ognuna di esse si rivolge ad un pubblico specifico. Ad esempio, se il tuo obiettivo è quello di vendere scarpe da ginnastica online, la tua campagna su Facebook Ads dovrà essere molto diversa da quella che useresti su Instagram se vendessi borse. Per conoscere bene il proprio pubblico, bisogna studiarlo: le sue abitudini, i suoi gusti e le sue preferenze. Fatto questo sarà molto più facile scegliere la giusta strategia di marketing per la vostra azienda.
Testate, testate e testate ancora: il vero mantra del digital marketing manager
Testare, testare e testare ancora. Questo è il segreto per ottenere il massimo dal progetto di marketing digitale per la tua azienda. Non esiste una ricetta magica per il successo, ma ci sono alcune strategie che possono aumentare le tue probabilità di successo. Testa diverse opzioni e vedi cosa funziona meglio per la tua attività. Cambia le cose in base alle prestazioni e all’engagement dei tuoi utenti. E non dimenticare mai di misurare i risultati in modo da poter continuare a migliorare nel tempo!
Rimanere coerenti con il messaggio del proprio marchio
Rimanere coerenti con il messaggio del proprio marchio è importantissimo nel marketing digitale. Ciò significa che tutto ciò che pubblichi online, dal sito web alla grafica degli annunci, deve essere allineato con la voce e l’identità del tuo marchio. Pensa al tuo marchio come se fosse una persona: se parlassero, come parlerebbero? Qual è il tono della loro voce? Usando queste linee guida, sarai in grado di mantenere un messaggio chiaro e coerente su tutti i canali di marketing digitale che utilizzi.
Google Ads: le basi
Google Ads è uno dei modi più efficaci per promuovere la tua attività online. Per iniziare, devi prima creare un account Google Ads. Dopodiché, puoi impostare il tuo budget e scegliere dove vuoi che appaiano i tuoi annunci. I passaggi successivi coinvolgono l’ottimizzazione delle parole chiave e delle impostazioni di targeting. Poi si può iniziare a impostare il budget ed il pubblico di riferimento. In seguito, potete scegliere le parole chiave per le quali volete che i vostri annunci appaiano. L’ultimo passo consiste nell’ottimizzare la pagina di destinazione (approdo della vostra campagna) ed in seguito è “importantissimo” iniziare a monitorare le prestazioni. Seguendo questi passaggi, potrete iniziare a promuovere la vostra attività su Google Ads e migliorare il business della vostra azienda.
Facebook Ads: dalle basi alla strategia
Con gli annunci Facebook Ads puoi raggiungere le persone in base a fattori come età, sesso, luogo di residenza, interessi e comportamenti. Puoi anche creare un pubblico simile a quello che ha già interagito con il tuo marchio. Per fare ciò, devi selezionare la voce “Pubblico simile” nel menu a discesa delle opzioni di targeting. Se vuoi che il tuo annuncio Facebook sia efficace, dovrai testarlo costantemente per vedere qual è la combinazione di elementi (immagine, testo e call to action) che funziona meglio con il tuo pubblico.
Annunci su Instagram: dalle basi alla strategia
Instagram è un’ottima piattaforma per la promozione di prodotti e servizi, soprattutto per i brand che hanno un forte appeal visivo. I post sponsorizzati su Instagram consentono di raggiungere un pubblico altamente “targhetizzato” e possono essere molto efficaci nel generare conversioni. Gli annunci su Instagram possono essere creati utilizzando diverse modalità, tra cui gli annunci a carosello, gli annunci video e gli annunci immagini. Ognuna di queste modalità ha i suoi pro e contro, quindi è importante scegliere quella più adatta alle proprie necessità. I migliori risultati si ottengono generalmente con gli annunci video, che sono in grado di catturare l’attenzione del pubblico in modo molto più coinvolgente rispetto alle immagini statiche. Con gli annunci video, gli spettatori possono farsi un’idea dell’aspetto del prodotto o del servizio, sentirne i vantaggi e vedere il prodotto in azione.
Annunci su YouTube: dalle basi alla strategia
La pubblicità su YouTube può essere un ottimo modo per raggiungere il tuo pubblico target. Gli annunci video possono essere utilizzati per promuovere il tuo brand, i prodotti o i servizi offerti, e per generare traffico verso il tuo sito web. Per creare degli annunci efficaci su YouTube, è importante considerare la struttura del video, il messaggio che si vuole comunicare e il target di riferimento. Tenete presente che, pur essendo utile, il targeting di un pubblico specifico attraverso i dati demografici proposti dalla piattaforma potrebbe non essere accurato.
Pubblicità nativa e annunci di “event marketing”: dalle basi alla strategia
La pubblicità nativa è una forma di marketing digitale che si integra all’interno del contenuto di un sito web o di un’app. I formati più comuni sono gli annunci in-feed, gli articoli sponsorizzati e le recensioni degli utenti. La pubblicità nativa può essere utilizzata per promuovere prodotti o servizi, generare leads o aumentare il coinvolgimento dell’audience. Gli annunci di event marketing sono messaggi pubblicitari che incoraggiano gli utenti a partecipare a un evento offline, come un concerto, una fiera o un lancio di prodotto e possono essere diffusi tramite canali online e offline, come la televisione, la radio, i cartelloni ed i social media.
Conclusione
Il marketing digitale è un solido investimento per qualsiasi azienda che voglia crescere e raggiungere nuovi mercati. Per iniziare, basta seguire alcune semplici strategie che vi aiuteranno a definire il vostro pubblico e testare i vostri messaggi. Una volta che avrete trovato la formula vincente, sarà molto più facile fare pubblicità su larga scala e raggiungere il successo. Create contenuti che il vostro pubblico di riferimento è più predisposto a leggere ed inviateli attraverso i canali che preferiscono. Utilizzate i social media, i post sui blog e anche le campagne e-mail per inviare i messaggi giusti alle persone giuste. Misurate il successo dei post sui social media e delle campagne e-mail con l’aiuto di un software di analisi. L’analisi dei risultati delle vostre campagne vi aiuterà a migliorare la vostra strategia di marketing e a raggiungere nuovi clienti.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze quando tornerai a navigare su questo sito web. Utilizziamo i cookie di terza parte con finalità di statistica anonima (anonimizzazione tramite mascheramento dell’indirizzo IP). Facendo clic su "Accetto e Chiudi", acconsenti all'uso di TUTTI i cookies. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie (cliccando qui Impostazioni Cookies) per fornire un consenso controllato. INFORMATIVA ESTESA
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Salva ed Accetta" o continuando la navigazione, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. INFORMATIVA ESTESA
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
__cfduid
Necessary
1 month
The cookie is used by cdn services like CloudFare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information.
_pk_id.1.xxxx
First party
13 months
From this website for Matomo on Premise to used for to store a few details about the user such as the unique visitor ID.
_pk_ses.1.xxxx
First party
session
From this website for Matomo on Premise to used for to store a unique session ID.
cli_user_preference
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to store whether or not the user has given consent for cookie usage. It does not store any personal data.
cookielawinfo-checkbox-analytics
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to check whether or not the user has given the consent to the usage of cookies under the category 'Analytics'.
cookielawinfo-checkbox-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
CookieLawInfoConsent
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. It records the default button state of the corresponding category & the status of California Consumer Privacy Act (CCPA). It works only in coordination with the primary cookie, viewed_cookie_policy.
viewed_cookie_policy
0
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine in cui navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono segnalati in forma anonima.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_pk_id.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 year
PiwikPro collects statistics on the user's visits to the website, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been read. https://piwik.pro/privacy-policy/
_pk_ses.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 day
Used by Piwik Pro Analytics Platform to track page requests from the visitor during the session. https://piwik.pro/privacy-policy/
stg_externalReferrer
third party
sessions
From Piwik pro platform stores an URL of a website that referred a visitor to your website.
stg_last_interaction
third party
365 days
From PIWIK Pro platform determines whether the last visitor’s session is still in progress or a new session has started.
stg_returning_visitor
third party
365 days
From Piwik pro platform determines if the visitor has already been to your website — they are returning visitors.
stg_traffic_source_priority
third party
30 minutes
From Piwik Pro platform stores the type of traffic source that explains how the visitor reached your website.
Web marketing per aziende: guida base alle strategie vincenti
Oggi le piattaforme digital come Google, Facebook e Amazon dominano il mercato delle reti di marketing. Non è un caso se tutti i grandi brand della rete scelgono propriamente queste piattaforme per promuovere la propria offerta commerciale e creare offerte utili alle aziende. Ma cosa rende una strategia di oggi vincente? E quali sono le caratteristiche da tenere presenti per costruire un’offerta di oggi? In questo post approfondiamo con esempi pratici le strategie per “mettere in campagna” il vostro brand attraverso l’advertising digitale.
Da dove iniziare con il marketing digitale per la tua azienda
Iniziare con il marketing digitale fai da te può essere “scoraggiante”, soprattutto se non si hanno le basi ed esperienze pregresse, anche per questo i nostri esperti di web marketing sono a tua disposizione per aiutarti ed affiancarti nello sviluppo digitale della tua azienda. In ogni caso se sei appassionato di questo mondo, particolarmente complesso ma affascinante, ci sono diversi libri dedicati al tema che possono fornire una solida base di conoscenza. Una volta che si hanno le basi, è importante iniziare a testare e sperimentare diverse strategie per vedere quali funzionano meglio per il proprio marchio e il proprio pubblico. Questo vi aiuterà a determinare quali tattiche producono i migliori risultati e a stabilire cosa funziona meglio per il vostro marchio e il vostro pubblico target.
Conoscere il pubblico
Conoscere il proprio pubblico è cruciale per qualsiasi azienda che voglia fare marketing digitale. Prima di iniziare a investire in qualunque tipo di campagna digitale e non solo, bisogna fermarsi un attimo e pensare: “Chi è il mio pubblico target? A chi voglio parlare?”. Solo dopo aver risposto a questa domanda si può decidere quale strategia di marketing digitale utilizzare, perché ognuna di esse si rivolge ad un pubblico specifico. Ad esempio, se il tuo obiettivo è quello di vendere scarpe da ginnastica online, la tua campagna su Facebook Ads dovrà essere molto diversa da quella che useresti su Instagram se vendessi borse. Per conoscere bene il proprio pubblico, bisogna studiarlo: le sue abitudini, i suoi gusti e le sue preferenze. Fatto questo sarà molto più facile scegliere la giusta strategia di marketing per la vostra azienda.
Testate, testate e testate ancora: il vero mantra del digital marketing manager
Testare, testare e testare ancora. Questo è il segreto per ottenere il massimo dal progetto di marketing digitale per la tua azienda. Non esiste una ricetta magica per il successo, ma ci sono alcune strategie che possono aumentare le tue probabilità di successo. Testa diverse opzioni e vedi cosa funziona meglio per la tua attività. Cambia le cose in base alle prestazioni e all’engagement dei tuoi utenti. E non dimenticare mai di misurare i risultati in modo da poter continuare a migliorare nel tempo!
Rimanere coerenti con il messaggio del proprio marchio
Rimanere coerenti con il messaggio del proprio marchio è importantissimo nel marketing digitale. Ciò significa che tutto ciò che pubblichi online, dal sito web alla grafica degli annunci, deve essere allineato con la voce e l’identità del tuo marchio. Pensa al tuo marchio come se fosse una persona: se parlassero, come parlerebbero? Qual è il tono della loro voce? Usando queste linee guida, sarai in grado di mantenere un messaggio chiaro e coerente su tutti i canali di marketing digitale che utilizzi.
Google Ads: le basi
Google Ads è uno dei modi più efficaci per promuovere la tua attività online. Per iniziare, devi prima creare un account Google Ads. Dopodiché, puoi impostare il tuo budget e scegliere dove vuoi che appaiano i tuoi annunci. I passaggi successivi coinvolgono l’ottimizzazione delle parole chiave e delle impostazioni di targeting. Poi si può iniziare a impostare il budget ed il pubblico di riferimento. In seguito, potete scegliere le parole chiave per le quali volete che i vostri annunci appaiano. L’ultimo passo consiste nell’ottimizzare la pagina di destinazione (approdo della vostra campagna) ed in seguito è “importantissimo” iniziare a monitorare le prestazioni. Seguendo questi passaggi, potrete iniziare a promuovere la vostra attività su Google Ads e migliorare il business della vostra azienda.
Facebook Ads: dalle basi alla strategia
Con gli annunci Facebook Ads puoi raggiungere le persone in base a fattori come età, sesso, luogo di residenza, interessi e comportamenti. Puoi anche creare un pubblico simile a quello che ha già interagito con il tuo marchio. Per fare ciò, devi selezionare la voce “Pubblico simile” nel menu a discesa delle opzioni di targeting. Se vuoi che il tuo annuncio Facebook sia efficace, dovrai testarlo costantemente per vedere qual è la combinazione di elementi (immagine, testo e call to action) che funziona meglio con il tuo pubblico.
Annunci su Instagram: dalle basi alla strategia
Instagram è un’ottima piattaforma per la promozione di prodotti e servizi, soprattutto per i brand che hanno un forte appeal visivo. I post sponsorizzati su Instagram consentono di raggiungere un pubblico altamente “targhetizzato” e possono essere molto efficaci nel generare conversioni. Gli annunci su Instagram possono essere creati utilizzando diverse modalità, tra cui gli annunci a carosello, gli annunci video e gli annunci immagini. Ognuna di queste modalità ha i suoi pro e contro, quindi è importante scegliere quella più adatta alle proprie necessità. I migliori risultati si ottengono generalmente con gli annunci video, che sono in grado di catturare l’attenzione del pubblico in modo molto più coinvolgente rispetto alle immagini statiche. Con gli annunci video, gli spettatori possono farsi un’idea dell’aspetto del prodotto o del servizio, sentirne i vantaggi e vedere il prodotto in azione.
Annunci su YouTube: dalle basi alla strategia
La pubblicità su YouTube può essere un ottimo modo per raggiungere il tuo pubblico target. Gli annunci video possono essere utilizzati per promuovere il tuo brand, i prodotti o i servizi offerti, e per generare traffico verso il tuo sito web. Per creare degli annunci efficaci su YouTube, è importante considerare la struttura del video, il messaggio che si vuole comunicare e il target di riferimento. Tenete presente che, pur essendo utile, il targeting di un pubblico specifico attraverso i dati demografici proposti dalla piattaforma potrebbe non essere accurato.
Pubblicità nativa e annunci di “event marketing”: dalle basi alla strategia
La pubblicità nativa è una forma di marketing digitale che si integra all’interno del contenuto di un sito web o di un’app. I formati più comuni sono gli annunci in-feed, gli articoli sponsorizzati e le recensioni degli utenti. La pubblicità nativa può essere utilizzata per promuovere prodotti o servizi, generare leads o aumentare il coinvolgimento dell’audience. Gli annunci di event marketing sono messaggi pubblicitari che incoraggiano gli utenti a partecipare a un evento offline, come un concerto, una fiera o un lancio di prodotto e possono essere diffusi tramite canali online e offline, come la televisione, la radio, i cartelloni ed i social media.
Conclusione
Il marketing digitale è un solido investimento per qualsiasi azienda che voglia crescere e raggiungere nuovi mercati. Per iniziare, basta seguire alcune semplici strategie che vi aiuteranno a definire il vostro pubblico e testare i vostri messaggi. Una volta che avrete trovato la formula vincente, sarà molto più facile fare pubblicità su larga scala e raggiungere il successo. Create contenuti che il vostro pubblico di riferimento è più predisposto a leggere ed inviateli attraverso i canali che preferiscono. Utilizzate i social media, i post sui blog e anche le campagne e-mail per inviare i messaggi giusti alle persone giuste. Misurate il successo dei post sui social media e delle campagne e-mail con l’aiuto di un software di analisi. L’analisi dei risultati delle vostre campagne vi aiuterà a migliorare la vostra strategia di marketing e a raggiungere nuovi clienti.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web