Uno strumento sempre più vicino alle dinamiche di pensiero ed associazioni della nostra società e molto utile per chi si occupa di web marketing e di posizionamento di siti web sui motori di ricerca. Le frasi di ricerca digitate su google ed i risultati di ricerca nelle serp di Google sono sempre più vicine a ciò che intendavamo ricercare. Vi sono infatti ricerche che denotano alcuni risultati chiari in un’unica visione di mercato ed altri invece che spaziano di una serie di mercati diversi fra loro. Google i suoi ingegneri ed i suoi algoritmi di intelligenza artificiale hanno bisogno oggi di strumentazione sempre più perfomante al fine di soddisfare le ricerche da parte degli utenti e lo strumento di Google Wonder Wheel va proprio in questa direzione. Proviamo a dare un’occhiata ad un esempio veloce che ci chiarisce subito le idee, prendiamo un esempio storico di ricerca che possiamo definire ecclatante. Supponiamo di effettuare una ricerca utilizzando una parola generica [apple] ? Come tutti sappiamo la parola Apple può essere:
* Una specie di frutta che mangiamo
* Un albero che cresce al di fuori
* L’elettronica e del software (e forse i prodotti che produce)
L’utilizzo di Reference.com, Wikipedia e kwmap.net può esserci di grande aiuto in questo raggruppamento semplice, ma la creazione di un ‘multi-livello a volte puo’ risultare a dir poco caotico; Google offre due grandi strumenti di ricerca, utilizzati da chi si occupa di search engine marketing, che dovrebbero essere utilizzati per termine di ricerca generica per ottenere una migliore idea di come le persone effettuano una ricerca e di come il sistema Google che fornisce il risultato capisce il termine.
Il primo è l’ormai noto Google Wonder Wheel. Aggiunto come strumento separato di ricerca, che potete visionare ed utilizzare a seguito di una ricerca, in opzioni di ricerca sul bordo sx di Google, denominato per l’appunto Wonder Wheel che sembra aver avuto meno attenzione di quanto non fosse previsto, anche se lo considero uno degli strumenti più efficaci profondi e visionari nell’utilizzo del motore di ricerca Google.
Wonder Wheel è la vostra visualizzazione della query di ricerca che fornisce termini correlati. Come dire… io utente effettuo una ricerca, io macchina chiedo a te utente cosa intendevi chiedermi ed in seguito alla risposta di me utente, io macchina..approfondisco la ricerca di te utente.. fornendo varie opzioni di aree diverse di ricerca. Si consiglia in ogni caso di disabilitare la personalizzazione dei risultati.
Torniamo al nostro esempio, [Apple] è come dire.. espanso e semanticamente tradotto da Wonder Wheel in:
Se si fa clic su un altro termine generico che può essere interpretato in modo diverso in base al contesto, si ottiene un altro buon sottolivello da poter approfondire ulteriormente:
Altro strumento veramente interessante e che pochi conoscono è Google Image Swirl. Basato su database di immagini di ricerca, uno dei progetti di Google Labs Google Image Swirl è sostanzialmente basato sulla query di ricerca. Ma come Google Wonder Wheel, fa un lavoro fantastico, segmenta il vostro termine in sottoargomenti. Il problema che potrebbe denotare alcune difficoltà è indubbiamente determinato dalle immagini rappresentate che spesso non identificano la nicchia o sottocategoria rappresentata.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze quando tornerai a navigare su questo sito web. Utilizziamo i cookie di terza parte con finalità di statistica anonima (anonimizzazione tramite mascheramento dell’indirizzo IP). Facendo clic su "Accetto e Chiudi", acconsenti all'uso di TUTTI i cookies. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie (cliccando qui Impostazioni Cookies) per fornire un consenso controllato. INFORMATIVA ESTESA
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Salva ed Accetta" o continuando la navigazione, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. INFORMATIVA ESTESA
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
__cfduid
Necessary
1 month
The cookie is used by cdn services like CloudFare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information.
_pk_id.1.xxxx
First party
13 months
From this website for Matomo on Premise to used for to store a few details about the user such as the unique visitor ID.
_pk_ses.1.xxxx
First party
session
From this website for Matomo on Premise to used for to store a unique session ID.
cli_user_preference
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to store whether or not the user has given consent for cookie usage. It does not store any personal data.
cookielawinfo-checkbox-analytics
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to check whether or not the user has given the consent to the usage of cookies under the category 'Analytics'.
cookielawinfo-checkbox-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
CookieLawInfoConsent
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. It records the default button state of the corresponding category & the status of California Consumer Privacy Act (CCPA). It works only in coordination with the primary cookie, viewed_cookie_policy.
viewed_cookie_policy
0
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine in cui navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono segnalati in forma anonima.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_pk_id.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 year
PiwikPro collects statistics on the user's visits to the website, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been read. https://piwik.pro/privacy-policy/
_pk_ses.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 day
Used by Piwik Pro Analytics Platform to track page requests from the visitor during the session. https://piwik.pro/privacy-policy/
stg_externalReferrer
third party
sessions
From Piwik pro platform stores an URL of a website that referred a visitor to your website.
stg_last_interaction
third party
365 days
From PIWIK Pro platform determines whether the last visitor’s session is still in progress or a new session has started.
stg_returning_visitor
third party
365 days
From Piwik pro platform determines if the visitor has already been to your website — they are returning visitors.
stg_traffic_source_priority
third party
30 minutes
From Piwik Pro platform stores the type of traffic source that explains how the visitor reached your website.
Utilizzo di Google Wonder Wheel ed Image Swirl
Uno strumento sempre più vicino alle dinamiche di pensiero ed associazioni della nostra società e molto utile per chi si occupa di web marketing e di posizionamento di siti web sui motori di ricerca. Le frasi di ricerca digitate su google ed i risultati di ricerca nelle serp di Google sono sempre più vicine a ciò che intendavamo ricercare. Vi sono infatti ricerche che denotano alcuni risultati chiari in un’unica visione di mercato ed altri invece che spaziano di una serie di mercati diversi fra loro. Google i suoi ingegneri ed i suoi algoritmi di intelligenza artificiale hanno bisogno oggi di strumentazione sempre più perfomante al fine di soddisfare le ricerche da parte degli utenti e lo strumento di Google Wonder Wheel va proprio in questa direzione. Proviamo a dare un’occhiata ad un esempio veloce che ci chiarisce subito le idee, prendiamo un esempio storico di ricerca che possiamo definire ecclatante. Supponiamo di effettuare una ricerca utilizzando una parola generica [apple] ? Come tutti sappiamo la parola Apple può essere:
* Una specie di frutta che mangiamo
* Un albero che cresce al di fuori
* L’elettronica e del software (e forse i prodotti che produce)
L’utilizzo di Reference.com, Wikipedia e kwmap.net può esserci di grande aiuto in questo raggruppamento semplice, ma la creazione di un ‘multi-livello a volte puo’ risultare a dir poco caotico; Google offre due grandi strumenti di ricerca, utilizzati da chi si occupa di search engine marketing, che dovrebbero essere utilizzati per termine di ricerca generica per ottenere una migliore idea di come le persone effettuano una ricerca e di come il sistema Google che fornisce il risultato capisce il termine.
Il primo è l’ormai noto Google Wonder Wheel. Aggiunto come strumento separato di ricerca, che potete visionare ed utilizzare a seguito di una ricerca, in opzioni di ricerca sul bordo sx di Google, denominato per l’appunto Wonder Wheel che sembra aver avuto meno attenzione di quanto non fosse previsto, anche se lo considero uno degli strumenti più efficaci profondi e visionari nell’utilizzo del motore di ricerca Google.
Wonder Wheel è la vostra visualizzazione della query di ricerca che fornisce termini correlati. Come dire… io utente effettuo una ricerca, io macchina chiedo a te utente cosa intendevi chiedermi ed in seguito alla risposta di me utente, io macchina..approfondisco la ricerca di te utente.. fornendo varie opzioni di aree diverse di ricerca. Si consiglia in ogni caso di disabilitare la personalizzazione dei risultati.
Torniamo al nostro esempio, [Apple] è come dire.. espanso e semanticamente tradotto da Wonder Wheel in:
* [Mela frutta] * [Apple iPhone] * [Mela storia] * [Rumors Apple], ecc
Se si fa clic su un altro termine generico che può essere interpretato in modo diverso in base al contesto, si ottiene un altro buon sottolivello da poter approfondire ulteriormente:

Altro strumento veramente interessante e che pochi conoscono è Google Image Swirl. Basato su database di immagini di ricerca, uno dei progetti di Google Labs Google Image Swirl è sostanzialmente basato sulla query di ricerca. Ma come Google Wonder Wheel, fa un lavoro fantastico, segmenta il vostro termine in sottoargomenti. Il problema che potrebbe denotare alcune difficoltà è indubbiamente determinato dalle immagini rappresentate che spesso non identificano la nicchia o sottocategoria rappresentata.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web