L’importanza di fare SEO nel 2023: l’essenza del web marketing su Google
La SEO (Search Engine Optimization) è una disciplina che ha lo scopo di migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca. Si tratta di un insieme di tecniche che mirano a migliorare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca, in modo da aumentare il traffico e la visibilità del sito.
L’importanza della SEO non può essere sottovalutata, poiché i motori di ricerca sono diventati uno dei principali canali di ricerca delle informazioni online. Se un sito web non è ben posizionato nei risultati di ricerca, è improbabile che attiri visitatori. Pertanto, l’ottimizzazione per i motori di ricerca è una parte essenziale della strategia di marketing digitale.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca può essere suddivisa in due categorie principali: ottimizzazione tecnica e ottimizzazione dei contenuti. L’ottimizzazione tecnica si concentra sulla struttura del sito, sulla velocità del sito, sulla sicurezza del sito e sull’ottimizzazione per i dispositivi mobili. L’ottimizzazione dei contenuti si concentra sulla creazione di contenuti di qualità che rispondano alle esigenze degli utenti e che siano ben posizionati nei risultati di ricerca.
L’esecuzione di una strategia SEO efficace richiede una conoscenza approfondita dei motori di ricerca, del comportamento degli utenti e delle tendenze dei motori di ricerca. Una strategia SEO ben implementata può aiutare un’azienda a migliorare la visibilità del proprio sito, ad aumentare il traffico e a generare più lead.
La SEO ed il web marketing
L’attività di Search Engine Optimization può essere considerata una parte del web marketing, una disciplina che ha lo scopo di migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca e si concentra sulla creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, sulla struttura del sito, sul link building e su altre tecniche di ottimizzazione. Il web marketing, d’altra parte, è un insieme di strategie che mirano a promuovere un sito web o un brand attraverso l’utilizzo di una varietà di strumenti digitali.
Il web marketing comprende la SEO, ma include anche la pubblicità online, l’ottimizzazione dei contenuti per i social media, l’email marketing, la pubblicità sui motori di ricerca, la creazione di contenuti per il web e molto altro ancora. Pertanto, la SEO può essere considerata una parte del web marketing, ma è indubbiamente una parte fondamentale sopratutto per l’orientamento ed il modus operandi molto approfondito.
Vediamo ora alcuni punti ed attività che verranno effettuate in ambito SEO da molte aziende nel 2023 anche alla luce di “cosa” è diventato Google oggigiorno.
Ri-progettazioni del sito: cosa fare e non fare per non perdere ranking
Nel 2023, tutte le grandi aziende stanno riprogettando i propri siti web per adattarli alle nuove tendenze di navigazione. Sebbene l’obiettivo principale sia quello di migliorare l’esperienza dell’utente, ciò può anche avere un impatto sull’attività SEO. La “ri-progettazione” di un sito può infatti avere effetti di breve e di lungo periodo sulla sua visibilità.
In primo luogo, quando si riprogetta un sito è necessario assicurarsi che tutti i contenuti siano ancora accessibili agli utenti. In secondo luogo, è necessario assicurarsi che tutti i contenuti siano ancora indicizzati correttamente e che i link interni siano aggiornati. Inoltre, è importante assicurarsi che il sito mantenga un’architettura solida, che i redirect siano corretti e che i contenuti siano strutturati in modo chiaro e coerente.
È inoltre importante assicurarsi che il sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Google sta premiando i siti web che offrono un’esperienza fluida e piacevole su dispositivi mobili, quindi un sito non ottimizzato per dispositivi mobili potrebbe essere penalizzato nel ranking.
Infine, è importante assicurarsi che il sito sia veloce. Un sito lento può danneggiare l’esperienza dell’utente e può anche essere penalizzato dai motori di ricerca. Pertanto, è necessario ottimizzare il sito per la velocità, utilizzando una CDN, minifying le risorse e limitando il numero di richieste.
Cosa significa effettuare un’analisi profonda nella SEO
Nel 2023, la SEO diventerà ancora più complessa e le aziende devono ora concentrarsi sull’ottimizzazione di una vasta gamma di fattori, dai contenuti alla struttura del sito, dal link building alle tecniche di ottimizzazione per i dispositivi mobili. Tutto ciò può risultare difficile da gestire in modo efficiente.
Per questo motivo, le aziende devono effettuare un’analisi approfondita per scoprire quali strategie SEO possono avere l’impatto maggiormente positivo. Questo implica l’analisi dei dati di interesse in modo approfondito, l’analisi dei contenuti, l’analisi dell’architettura del sito, l’analisi dei link e l’analisi delle prestazioni.
Inoltre, si devono anche effettuare analisi delle tendenze dei motori di ricerca, in modo da capire come i cambiamenti nel comportamento degli utenti possano influenzare i risultati di ricerca. In questo modo, le aziende potranno identificare le strategie SEO più adatte al loro sito ed al loro pubblico.
Cosa è oggi Google: Google liquido
Nel 2022, Google è diventato molto più di un motore di ricerca e nel 2023 l’evoluzione sarà ancora più evidente. Il gigante tecnologico ha ora una presenza in tutti i settori, dai social media al cloud computing. Google è ora una piattaforma ‘liquida’, in cui tutti i suoi diversi servizi sono interconnessi, offrendo un’esperienza di ricerca più coinvolgente ed efficace.
Con Google Liquido, gli utenti possono navigare tra i diversi servizi di Google in modo fluido. Ad esempio, se un utente effettua una ricerca su Google, può trovare risultati provenienti da Google News, Google Maps, Google Image, Google Shopping e molto altro ancora. I risultati della ricerca vengono visualizzati in una pagina di risultati unificata, che offre una ricerca più rapida e più profonda.
Inoltre, Google ha introdotto una nuova tecnologia chiamata ‘Google Lens’, che consente agli utenti di “scansionare”, tramite la fotocamera di uno smartphone, elementi di una pagina web e di visualizzare i risultati della ricerca in una vista unificata. Ciò consente agli utenti di ottenere risposte più accurate e più rapide, aumentando così l’efficienza della ricerca. Utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le immagini e i contenuti della pagina web e fornisce agli utenti informazioni pertinenti, come risposte a domande, suggerimenti di ricerca, informazioni su prodotti e mappe. Inoltre, gli utenti possono anche utilizzare Google Lens per cercare contenuti sui social media, per eseguire ricerche sui prodotti e per esplorare le informazioni sui luoghi. Google Lens è uno strumento potente che consente agli utenti di trovare più rapidamente e accuratamente ciò che stanno cercando.
La navigazione su Google è cambiata: infinite scroll anche per desktop
Nel 2023, la navigazione su Google diventerà sempre più intuitiva e piacevole grazie all’introduzione di una funzionalità chiamata ‘infinite scroll’ anche per desktop. Con infinite scroll, le pagine dei risultati di ricerca non devono più essere caricate manualmente; invece, i risultati vengono caricati automaticamente man mano che l’utente scorre verso il basso. Google in tal modo diventa sempre più social, gli utenti con infinite scroll possono navigare tra i risultati di ricerca in modo molto più veloce e intuitivo. Ciò consente loro di trovare facilmente ciò che stanno cercando, riducendo al contempo il tempo impiegato per la ricerca.
Inoltre, l’infinite scroll ha anche un effetto positivo sull’esperienza dell’utente. Gli utenti possono esplorare i risultati della ricerca in modo più coinvolgente, poiché non vengono costantemente interrotti dal caricamento manuale delle pagine.
Indubbiamente Google infinite scroll permetterà agli utenti di visualizzare un maggior numero di risultati, si verificherà una maggiore fluidità nel caricamento ed il tutto determinerà un maggior stimolo nel continuare a scorrere più a lungo la pagina, anche se in parte, soprattutto nei primi tempi tutto questo porterà l’utente ad essere disorientato senza più avere un chiaro riferimento delle pagine, in realtà gli utenti velocemente apprezzeranno questa nuova funzionalità anche per desktop e tutto questo indubbiamente migliorerà le statistiche di permanenza sulle SERP (pagine dei risultati di ricerca) di Google riportando nuovamente al centro degli interessi degli utenti la navigazione su Google.
Cosa significa effettuare un’attività di SEO tecnico
Nel 2023, l’ottimizzazione tecnica dei siti web diventerà una parte fondamentale dell’attività SEO. Con l’avvento della tecnologia mobile, l’esperienza dell’utente è diventata sempre più complessa ed i motori di ricerca stanno premiando i siti web che offrono un’esperienza fluida e piacevole su dispositivi mobili.
Per questo motivo, le aziende devono assicurarsi che il loro sito sia ben ottimizzato per i dispositivi mobili, che le risorse siano minificate e che il sito sia veloce. Inoltre, devono anche assicurarsi che il sito sia ben strutturato, che i redirect siano corretti e che le pagine siano ben indicizzate, le pagine siano ben titolate e che i contenuti siano ben strutturati. Ed ancora i contenuti siano ottimizzati per le parole chiave, che i link siano ben posizionati e che i contenuti siano ben organizzati in categorie e sottocategorie. E’ necessario inoltre che il sito sia protetto con HTTPS, che sia dotato di una buona cache e che sia ben indicizzato nei motori di ricerca. Tutto ciò può aiutare a migliorare la visibilità del sito e ad aumentare il traffico.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze quando tornerai a navigare su questo sito web. Utilizziamo i cookie di terza parte con finalità di statistica anonima (anonimizzazione tramite mascheramento dell’indirizzo IP). Facendo clic su "Accetto e Chiudi", acconsenti all'uso di TUTTI i cookies. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie (cliccando qui Impostazioni Cookies) per fornire un consenso controllato. INFORMATIVA ESTESA
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione. Facendo clic su "Salva ed Accetta" o continuando la navigazione, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. INFORMATIVA ESTESA
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
__cfduid
Necessary
1 month
The cookie is used by cdn services like CloudFare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. It does not correspond to any user ID in the web application and does not store any personally identifiable information.
_pk_id.1.xxxx
First party
13 months
From this website for Matomo on Premise to used for to store a few details about the user such as the unique visitor ID.
_pk_ses.1.xxxx
First party
session
From this website for Matomo on Premise to used for to store a unique session ID.
cli_user_preference
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to store whether or not the user has given consent for cookie usage. It does not store any personal data.
cookielawinfo-checkbox-analytics
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The purpose of this cookie is to check whether or not the user has given the consent to the usage of cookies under the category 'Analytics'.
cookielawinfo-checkbox-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
Necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
CookieLawInfoConsent
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. It records the default button state of the corresponding category & the status of California Consumer Privacy Act (CCPA). It works only in coordination with the primary cookie, viewed_cookie_policy.
viewed_cookie_policy
0
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine in cui navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono segnalati in forma anonima.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_pk_id.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 year
PiwikPro collects statistics on the user's visits to the website, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been read. https://piwik.pro/privacy-policy/
_pk_ses.exxxxxxxxxxxx
Third party
1 day
Used by Piwik Pro Analytics Platform to track page requests from the visitor during the session. https://piwik.pro/privacy-policy/
stg_externalReferrer
third party
sessions
From Piwik pro platform stores an URL of a website that referred a visitor to your website.
stg_last_interaction
third party
365 days
From PIWIK Pro platform determines whether the last visitor’s session is still in progress or a new session has started.
stg_returning_visitor
third party
365 days
From Piwik pro platform determines if the visitor has already been to your website — they are returning visitors.
stg_traffic_source_priority
third party
30 minutes
From Piwik Pro platform stores the type of traffic source that explains how the visitor reached your website.
L’importanza di fare SEO nel 2023: l’essenza del web marketing su Google
La SEO (Search Engine Optimization) è una disciplina che ha lo scopo di migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca. Si tratta di un insieme di tecniche che mirano a migliorare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca, in modo da aumentare il traffico e la visibilità del sito.
L’importanza della SEO non può essere sottovalutata, poiché i motori di ricerca sono diventati uno dei principali canali di ricerca delle informazioni online. Se un sito web non è ben posizionato nei risultati di ricerca, è improbabile che attiri visitatori. Pertanto, l’ottimizzazione per i motori di ricerca è una parte essenziale della strategia di marketing digitale.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca può essere suddivisa in due categorie principali: ottimizzazione tecnica e ottimizzazione dei contenuti. L’ottimizzazione tecnica si concentra sulla struttura del sito, sulla velocità del sito, sulla sicurezza del sito e sull’ottimizzazione per i dispositivi mobili. L’ottimizzazione dei contenuti si concentra sulla creazione di contenuti di qualità che rispondano alle esigenze degli utenti e che siano ben posizionati nei risultati di ricerca.
L’esecuzione di una strategia SEO efficace richiede una conoscenza approfondita dei motori di ricerca, del comportamento degli utenti e delle tendenze dei motori di ricerca. Una strategia SEO ben implementata può aiutare un’azienda a migliorare la visibilità del proprio sito, ad aumentare il traffico e a generare più lead.
La SEO ed il web marketing
L’attività di Search Engine Optimization può essere considerata una parte del web marketing, una disciplina che ha lo scopo di migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca e si concentra sulla creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, sulla struttura del sito, sul link building e su altre tecniche di ottimizzazione. Il web marketing, d’altra parte, è un insieme di strategie che mirano a promuovere un sito web o un brand attraverso l’utilizzo di una varietà di strumenti digitali.
Il web marketing comprende la SEO, ma include anche la pubblicità online, l’ottimizzazione dei contenuti per i social media, l’email marketing, la pubblicità sui motori di ricerca, la creazione di contenuti per il web e molto altro ancora. Pertanto, la SEO può essere considerata una parte del web marketing, ma è indubbiamente una parte fondamentale sopratutto per l’orientamento ed il modus operandi molto approfondito.
Vediamo ora alcuni punti ed attività che verranno effettuate in ambito SEO da molte aziende nel 2023 anche alla luce di “cosa” è diventato Google oggigiorno.
Ri-progettazioni del sito: cosa fare e non fare per non perdere ranking
Nel 2023, tutte le grandi aziende stanno riprogettando i propri siti web per adattarli alle nuove tendenze di navigazione. Sebbene l’obiettivo principale sia quello di migliorare l’esperienza dell’utente, ciò può anche avere un impatto sull’attività SEO. La “ri-progettazione” di un sito può infatti avere effetti di breve e di lungo periodo sulla sua visibilità.
In primo luogo, quando si riprogetta un sito è necessario assicurarsi che tutti i contenuti siano ancora accessibili agli utenti. In secondo luogo, è necessario assicurarsi che tutti i contenuti siano ancora indicizzati correttamente e che i link interni siano aggiornati. Inoltre, è importante assicurarsi che il sito mantenga un’architettura solida, che i redirect siano corretti e che i contenuti siano strutturati in modo chiaro e coerente.
È inoltre importante assicurarsi che il sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Google sta premiando i siti web che offrono un’esperienza fluida e piacevole su dispositivi mobili, quindi un sito non ottimizzato per dispositivi mobili potrebbe essere penalizzato nel ranking.
Infine, è importante assicurarsi che il sito sia veloce. Un sito lento può danneggiare l’esperienza dell’utente e può anche essere penalizzato dai motori di ricerca. Pertanto, è necessario ottimizzare il sito per la velocità, utilizzando una CDN, minifying le risorse e limitando il numero di richieste.
Cosa significa effettuare un’analisi profonda nella SEO
Nel 2023, la SEO diventerà ancora più complessa e le aziende devono ora concentrarsi sull’ottimizzazione di una vasta gamma di fattori, dai contenuti alla struttura del sito, dal link building alle tecniche di ottimizzazione per i dispositivi mobili. Tutto ciò può risultare difficile da gestire in modo efficiente.
Per questo motivo, le aziende devono effettuare un’analisi approfondita per scoprire quali strategie SEO possono avere l’impatto maggiormente positivo. Questo implica l’analisi dei dati di interesse in modo approfondito, l’analisi dei contenuti, l’analisi dell’architettura del sito, l’analisi dei link e l’analisi delle prestazioni.
Inoltre, si devono anche effettuare analisi delle tendenze dei motori di ricerca, in modo da capire come i cambiamenti nel comportamento degli utenti possano influenzare i risultati di ricerca. In questo modo, le aziende potranno identificare le strategie SEO più adatte al loro sito ed al loro pubblico.
Cosa è oggi Google: Google liquido
Nel 2022, Google è diventato molto più di un motore di ricerca e nel 2023 l’evoluzione sarà ancora più evidente. Il gigante tecnologico ha ora una presenza in tutti i settori, dai social media al cloud computing. Google è ora una piattaforma ‘liquida’, in cui tutti i suoi diversi servizi sono interconnessi, offrendo un’esperienza di ricerca più coinvolgente ed efficace.
Con Google Liquido, gli utenti possono navigare tra i diversi servizi di Google in modo fluido. Ad esempio, se un utente effettua una ricerca su Google, può trovare risultati provenienti da Google News, Google Maps, Google Image, Google Shopping e molto altro ancora. I risultati della ricerca vengono visualizzati in una pagina di risultati unificata, che offre una ricerca più rapida e più profonda.
Inoltre, Google ha introdotto una nuova tecnologia chiamata ‘Google Lens’, che consente agli utenti di “scansionare”, tramite la fotocamera di uno smartphone, elementi di una pagina web e di visualizzare i risultati della ricerca in una vista unificata. Ciò consente agli utenti di ottenere risposte più accurate e più rapide, aumentando così l’efficienza della ricerca. Utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare le immagini e i contenuti della pagina web e fornisce agli utenti informazioni pertinenti, come risposte a domande, suggerimenti di ricerca, informazioni su prodotti e mappe. Inoltre, gli utenti possono anche utilizzare Google Lens per cercare contenuti sui social media, per eseguire ricerche sui prodotti e per esplorare le informazioni sui luoghi. Google Lens è uno strumento potente che consente agli utenti di trovare più rapidamente e accuratamente ciò che stanno cercando.
La navigazione su Google è cambiata: infinite scroll anche per desktop
Nel 2023, la navigazione su Google diventerà sempre più intuitiva e piacevole grazie all’introduzione di una funzionalità chiamata ‘infinite scroll’ anche per desktop. Con infinite scroll, le pagine dei risultati di ricerca non devono più essere caricate manualmente; invece, i risultati vengono caricati automaticamente man mano che l’utente scorre verso il basso. Google in tal modo diventa sempre più social, gli utenti con infinite scroll possono navigare tra i risultati di ricerca in modo molto più veloce e intuitivo. Ciò consente loro di trovare facilmente ciò che stanno cercando, riducendo al contempo il tempo impiegato per la ricerca.
Inoltre, l’infinite scroll ha anche un effetto positivo sull’esperienza dell’utente. Gli utenti possono esplorare i risultati della ricerca in modo più coinvolgente, poiché non vengono costantemente interrotti dal caricamento manuale delle pagine.
Indubbiamente Google infinite scroll permetterà agli utenti di visualizzare un maggior numero di risultati, si verificherà una maggiore fluidità nel caricamento ed il tutto determinerà un maggior stimolo nel continuare a scorrere più a lungo la pagina, anche se in parte, soprattutto nei primi tempi tutto questo porterà l’utente ad essere disorientato senza più avere un chiaro riferimento delle pagine, in realtà gli utenti velocemente apprezzeranno questa nuova funzionalità anche per desktop e tutto questo indubbiamente migliorerà le statistiche di permanenza sulle SERP (pagine dei risultati di ricerca) di Google riportando nuovamente al centro degli interessi degli utenti la navigazione su Google.
Cosa significa effettuare un’attività di SEO tecnico
Nel 2023, l’ottimizzazione tecnica dei siti web diventerà una parte fondamentale dell’attività SEO. Con l’avvento della tecnologia mobile, l’esperienza dell’utente è diventata sempre più complessa ed i motori di ricerca stanno premiando i siti web che offrono un’esperienza fluida e piacevole su dispositivi mobili.
Per questo motivo, le aziende devono assicurarsi che il loro sito sia ben ottimizzato per i dispositivi mobili, che le risorse siano minificate e che il sito sia veloce. Inoltre, devono anche assicurarsi che il sito sia ben strutturato, che i redirect siano corretti e che le pagine siano ben indicizzate, le pagine siano ben titolate e che i contenuti siano ben strutturati. Ed ancora i contenuti siano ottimizzati per le parole chiave, che i link siano ben posizionati e che i contenuti siano ben organizzati in categorie e sottocategorie. E’ necessario inoltre che il sito sia protetto con HTTPS, che sia dotato di una buona cache e che sia ben indicizzato nei motori di ricerca. Tutto ciò può aiutare a migliorare la visibilità del sito e ad aumentare il traffico.
Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web