Share:
Google Ads - AdWords

Google Ads ed il nuovo design negli annunci per la protezione del brand: meglio o peggio per l’organico?

Google sta aggiornando il design degli annunci della rete di ricerca con nuovi elementi visivi che amplificano il brand delle aziende. Tali aggiornamenti per gli annunci della rete di ricerca sembra possano includere la rimozione dell’etichetta “annuncio” e l’aggiunta di nomi e loghi delle attività commerciali.

Business name negli annunci di ricerca Google

Google ha recentemente modificato gli snippet di ricerca per le home page dei siti Web visualizzando il nome del sito Web anziché il tag del titolo. Ora, i business name (ovvero i nomi delle attività commerciali) saranno l’elemento visivo più importante in Google Search Ads. Guarda un esempio del nuovo design qui sotto:
Risultati in Google Search Ads
Fonte: https://support.google.com/google-ads/answer/12834372

Un aiuto per la protezione del brand aziendale

In precedenza, l’URL della pagina di destinazione, veniva visualizzato nella parte superiore degli annunci della rete di ricerca seguito dal testo del titolo dell’annuncio, dd oggi, l’URL e il testo del titolo sono rimasti comunque nel nuovo design, ma cio’ che risulta più evidente in questo cambiamento è il tentativo di amplificare e rendere maggiormente riconoscibile il brand aziendale.
La valorizzazione del nome aziendale vuole essere indubbiamente un aiuto per la protezione del brand delle aziende limitando la perdita di click generata dalle campagne pubblicitarie dei competitori che concorrono su parole chiave del brand aziendale non di propria appartenenza.

Loghi negli annunci pubblicitari di ricerca Google

Oltre ai business name, Google ora mostra i loghi delle attività commerciali direttamente negli annunci della rete di ricerca. Questa modifica rende ancora più facile agli utenti riconoscere quale sia l’attività commerciale esposta ancor prima di effettuare il click sull’annuncio, evitando in tal modo la dispersione di click non di interesse reale ed amplificando la protezione del brand, inoltre rendendo ancor più distintivo il risultato in Google Search Ads rispetto all’organico. L’inserimento di un logo aziendale in Google Search Ads è ora posizionato a sinistra mentre gli elementi grafici nei risultati organici, non sempre esposti su tutti i risultati, sono solitamente posizionati a destra.

Non dimentichiamoci poi che da tempo Google riceveva continue critiche sull’esposizione degli annunci pubblicitari troppo simili ai risultati organici, anche per questo è intervenuto per cercare di rendere le 2 categorie di esposizione nei risultati di ricerca maggiormente evidenti.

La parola “sponsorizzata” negli annunci della rete di ricerca di Google

Infine, Google sta eliminando l’etichetta “Annuncio” a favore di un nuovo tag denominato “Sponsorizzato”. La parola “Sponsorizzato” verrà ora visualizzata su una riga separata nell’angolo in alto a sinistra degli annunci di ricerca.

Questi cambiamenti verranno gradualmente implementati su dispositivi mobili ed in un secondo momento su desktop.

Criteri di idoneità per usufruire dei cambiamenti

I nomi e i loghi delle attività commerciali negli annunci della Ricerca Google sono attualmente in versione beta e sono limitati agli inserzionisti che soddisfano alcuni criteri:

  • Il conto è aperto da più di 90 giorni.
  • L’account ha una buona storia di conformità alle norme.
  • L’account ha campagne attive.
  • L’account ha annunci di testo attivi e ha accumulato spese per le campagne sulla rete di ricerca almeno negli ultimi 28 giorni.
  • L’account si trova in categorie di appartenenza che non appartengono a settori sensibili (ad esempio contenuti sex, alcol, giochi a distanza e assistenza sanitaria).
  • L’account ha completato il programma di verifica degli inserzionisti di Google.

Come verranno implementati da Google

Quando i criteri di idoneità vengono soddisfatti, Google Ads eseguirà la scansione della pagina di destinazione per trovare il nome e il logo dell’attività e poi verranno aggiunti automaticamente alle campagne pubblicitarie. Si avrà inoltre la possibilità di rivedere e rimuovere tutte le informazioni aggiunte automaticamente che non si desidera includere.

In alternativa, si potrà comunque aggiungere manualmente il nome e il logo dell’attività commerciale per ciascuna campagna. Google esaminerà tutti i nomi e i loghi delle attività commerciali per assicurarsi che siano conformi alle norme e ai requisiti di formato Google Ads.

Se Google non potrà includere il nome dell’attività, mostrerà altresì il nome di dominio prelevato dall’URL di visualizzazione, inoltre aggiungerà un’icona a forma di “globo blu” se non potrà visualizzare il logo dell’attività commerciale.

Le nuove funzioni del nome e del logo dell’attività vengono attivate automaticamente. Gli inserzionisti riceveranno una notifica nel loro account Google Ads quando avranno l’accesso a tali implementazioni.

In definitiva sembrerebbe che il nuovo design per Google Search Ads possa in effetti proteggere da un lato il brand delle aziende limitando il comportamento non etico dei competitori e d’altro canto, la distinzione maggiormente evidente con i risultati organici, porterebbe ad una maggior facilità da parte degli utenti nel riconoscere i risultati organici e quelli a pagamento.

Risorse collegate

registrazione dominio ed hosting

Domini, Hosting ed Assistenza

Ci occupiamo della registrazione domini e della gestione di hosting personalizzati e dedicati esclusivamente per i nostri Clienti. ToggleHosting e…
Continua