Eliminazione dei cookie di terze parti? Google Chrome posticipa al 2024

Problemi con l’eliminazione dei cookie di terze parti che creano problematiche alle performance delle campagne pubblicitarie, ai sistemi di tracciamento ed in alcuni casi alla funzionalità dei siti web? Il Web ed in particolare i progetti di digital marketing delle aziende sembra possano continuare a “prosperare”, almeno su Chrome ed a latere delle comunicazioni del garante italiano, ancora per un anno. Un allungamento delle tempistiche che potrebbe avere la finalità di prendere tempo per permettere di ricercare nuove soluzioni e migliorare le soluzioni esistenti nel rispetto della privacy ed in aiuto dello sviluppo del business online delle aziende.

Google ha infatti comunicato di aver deciso di ritardare di un altro anno il ritiro dei cookie di terze parti in Chrome, la data dei cookie di terze parti da chrome è stata rimandata al 2024: evidentemente Google ha bisogno di più tempo per testare la Privacy Sandbox, una soluzione “meno invadente”, come viene da loro definita, per fornire pubblicità mirata.

Anthony Chavez, vicepresidente dell’iniziativa Privacy Sandbox di Google, afferma in un post sul blog: “Il feedback più coerente che abbiamo ricevuto è la necessità di avere più tempo per valutare e testare le nuove tecnologie Privacy Sandbox prima di deprecare i cookie di terze parti in Chrome… Questo approccio deliberato alla transizione dai cookie di terze parti garantisce che il Web possa continuare a prosperare….”

Qui trovate l’articolo ufficiale sul blog di Google: https://blog.google/products/chrome/update-testing-privacy-sandbox-web/

Richiedi il servizio di web marketing per la tua azienda. Contattaci per un'analisi gratuita e preliminare del tuo sito web

    Privacy (richiesto). Ho letto l’informativa Privacy (leggi qui) ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate, per poter quindi trattare i miei dati personali al fine di rispondere alla richiesta da me inviata.